Consulenza medica
Nel caso di esposizione ad amianto, il nostro staff medico è a tua disposizione per una prima consulenza medica gratuita.
Consulenza medica gratuita
Con l’assistenza medica si può ottenere la sorveglianza sanitaria, ovvero i controlli periodici cui vanno sottoposti gli esposti ad amianto, soprattutto nel caso dei lavoratori che ne sono rimasti lungamente esposti a concentrazioni elevatissime. Successivamente, è possibile ottenere la diagnosi precoce di eventuali malattie da amianto e conseguentemente poter beneficiare di terapie e cure tempestive e migliori, quindi, con maggiori possibilità di guarigione e sopravvivenza.
Malattie da amianto
L’amianto, come già è stato detto in precedenza, provoca quindi malattie e tumori, spesso mortali, che si manifestano anche dopo 30/40 anni dall’inizio dell’esposizione. Le fibre, infatti, inalate o ingerite, penetrano all’interno dell’organismo provocando una iniziale infiammazione che può degenerare in tumori e altre gravi malattie.
Le principali malattie da amianto sono
- Asbestosi polmonare (I.4.03);
- Placche pleuriche e ispessimenti pleurici (I.4.03);
- Mesotelioma pleurico (I.4.03);
- Mesotelioma pericardico (I.6.03);
- Tumore della laringe (I.6.03);
- Mesotelioma peritoneale (I.6.03);
- Mesotelioma della tunica vaginale del testicolo (I.6.03);
- Tumore polmonare (I.4.03);
- Tumore alla faringe (c10-c13);
- Cancro dello stomaco (c16);
- Tumore alle ovaie (I.6.03);
- Cancro del colon retto (c18-c20);
L’insorgenza di placche pleuriche e ispessimenti pleurici, è, soprattutto, presente in lavoratori esposti massicciamente a polveri e fibre di amianto, spesso costituisce un campanello di allarme per patologie più gravi, ragione per la quale la sorveglianza sanitaria affidata a medici specializzati è fondamentale per la prevenzione dei tumori da amianto.
Assistenza medica
Con il nostro staff medico, altamente specializzato, puoi richiedere una consulenza medica gratuita. Per un primo parere medico, quindi, è opportuno avere pronta la documentazione clinica e medica relativa alla malattia e ai danni da amianto:
- cartella clinica
- referti da cui si evince la sussistenza di una patologia asbesto correlata
- eventuali relazioni mediche e medico-legali
Le altre malattie da asbesto
Così, secondo la letteratura scientifica, e come abbiamo scritto anche in precedenza, quindi, le fibre di asbesto provocano tumori, come per esempio:
- alla prostata
- al cervello
- alla colecisti
- Emolinfopoietici
- all’esofago
- alla lingua
- alla vagina-vulva
- al Pancreas
- alla mammella
- al rene
- alla tiroide
- alla vescica
Ulteriori patologie asbesto
- Cardiopatia e complicazioni cardiocircolatorie
- Patologie degenerative non tumorali
Chiedi la tua consulenza
Se hai bisogno di ulteriori informazioni chiedi la tua consulenza gratuita attraverso il formulario: